Uno sguardo sulla Lombardia, per la rubrica 'Uno sguardo sull'Italia' dedicata alle fotografie più suggestive inviate dai nostri lettori.
Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo: milano@vivere.news.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
La Direzione Generale Welfare di Regione Lombardia fornisce ulteriori dettagli riguardanti la delibera che consente l’offerta di prestazioni sanitarie ambulatoriali nei giorni festivi, nella fascia oraria pomeridiana dei giorni prefestivi e nella fascia oraria serale dei giorni feriali.
da Regione Lombardia
L'assessore alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia Locale di Regione Lombardia, Riccardo De Corato, ha inviato una lettera ai colleghi delle altre Regioni per chiedere la loro adesione alla richiesta di una diversa suddivisione, a livello nazionale, dei fondi del PNRR destinati all'utilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata.
da Regione Lombardia
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di sabato 16 aprile 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di domenica 17 aprile 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di venerdì 15 aprile 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
È stato presentato oggi a Palazzo Lombardia il bando ‘Giovani Smart – SportMusicaARTe’, con cui Regione mette a disposizione 1,6 milioni di euro per attivare reti di contrasto al disagio giovanile e sostenere progetti di partecipazione e inclusione sociale in tutti i territori lombardi.
da Regione Lombardia
Silter, Grana Padano, Taleggio, Melone mantovano, Strachitunt, Provolone valpadana, salame Cacciatore, ma anche vini di Franciacorta e del Lugana, oltre all’associazione dei Consorzi dei vini lombardi. La Regione Lombardia ha stanziato, nell’ambito del Programma di sviluppo rurale, 1,6 milioni di euro dedicati a progetti di informazione e promozione di questi prodotti e produzioni, tutelate da sistemi di qualità riconosciuti a livello comunitario o nazionale.
da Regione Lombardia
Continuano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-2) e tornano a diminuire i ricoverati nei reparti (-24). A fronte di 71.410 tamponi effettuati, sono 8.780 i nuovi positivi (12,2%).
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
“Una nuova vita. Per te e per lui”. E’ lo slogan che accompagna la campagna di ricerca di nuovi tutori per i minori stranieri non accompagnati (MSNA) lanciata dal Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza di Regione Lombardia e già dice tutto sull’importanza che questa figura rappresenta per i tanti ragazzi che si trovano sul nostro territorio da soli, arrivati magari dopo un viaggio lungo e pericoloso, con alle spalle un vissuto traumatico e di sofferenza.
da Consiglio Regionale della Lombardia
ROMA (ITALPRESS) – La campagna vaccinale contro il Covid-19 in Italia ha permesso di evitare circa 8 milioni di casi, oltre 500.000 ospedalizzazioni, oltre 55.000 ricoveri in terapia intensiva e circa 150.000 decessi.
da Italpress
www.italpress.com
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di giovedì 14 aprile 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
Lunedì 18 aprile, presso il Centro Vaccinale Covid di Sesto San Giovanni (Viale Matteotti, 83), le persone di età pari o superiore a 80 anni e le persone con elevata fragilità dai 60 anni di età potranno ricevere la somministrazione della quarta dose di vaccino (seconda dose booster) senza prenotare dalle ore 10 alle 18.
da Regione Lombardia
Tornano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-3). A fronte di 67.523 tamponi effettuati, sono 8.723 i nuovi positivi (12,9%) registrati mwercoledì 13 aprile in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell'assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Alessandra Locatelli, ha approvato i criteri di finanziamento dei progetti per l'abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici o nelle strutture aperte al pubblico.
da Regione Lombardia
Remedello (BS), Cologno Monzese (MI), Mulazzano e Codogno (LO). Sono questi i Comuni vincitori dell’edizione 2021 ‘Giornata del Verde pulito’, che hanno partecipato oggi, con tanti piccoli ospiti delle scuole locali, alla Giornata premio dedicata all’educazione ambientale e alla sostenibilità a Palazzo Lombardia alla presenza dell’assessore all’Ambiente e Clima Raffaele Cattaneo.
da Regione Lombardia
Sostegni economici alle imprese da ballo e garanzie per un divertimento sano alle famiglie. Sono questi i due cardini della legge sugli “Interventi per la valorizzazione delle imprese di intrattenimento da ballo e istituzione del riconoscimento ‘Locale da ballo storico’” che è stata approvata oggi dal Consiglio regionale con 62 favorevoli e un astenuto.
da Consiglio Regionale della Lombardia
A fronte di 90.620 tamponi effettuati, sono 11.669 i nuovi positivi (12,8%) registrati martedì 12 aprile in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
L'importanza, la centralità e l'innovatività dei percorsi di studio e formazione degli Its al centro della prima tappa del roadshow nazionale di Confcommercio che è partito questa mattina, con la presenza dell'assessore alla Fomazione e Lavoro di Regione Lombardia, Melania Rizzoli, dal Capac di viale Murillo a Milano in partnership con Innovaprofessioni Fondazione Its.
da Regione Lombardia
“Un’ampia convergenza da parte delle Commissioni regionali su temi di primaria importanza legati all’utilizzo ottimale delle risorse della Programmazione Comunitaria 2021/2027 e del PNRR. Le Regioni italiane sono concordi sugli strumenti per l'utilizzo ottimale delle risorse comunitarie e per chiederne l’incremento a causa della guerra e del caro energia”.
da Consiglio Regionale della Lombardia
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di mercoledì 13 aprile 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
“Ho perso molte occasioni, molte esperienze che prima del Covid erano normali per i giovani della mia età e a cui non ho potuto partecipare né organizzare perché di fatto impossibili. Ma ho avuto opportunità diverse”. Può essere tutta contenuta in questa frase la resilienza con cui è stata affrontata l’esperienza della pandemia, così come raccolto dalla ricerca “Vite a colori - esperienze, percezioni e opinioni di bambinə e ragazzə sulla pandemia di covid-19 in Italia” curata dal Centro di Ricerca UNICEF Innocenti di Firenze.
da Consiglio Regionale della Lombardia
La Giunta Regionale, su proposta dell'assessore a Enti locali, Montagna e Risorse energetiche Massimo Sertori, ha approvato la proposta di regolamento che nell'ambito delle procedure di assegnazione delle concessioni di grandi derivazioni idroelettriche, disciplina le modalità e le procedure di valutazione del prevalente interesse pubblico in relazione ai diversi usi delle acque incompatibili in tutto o in parte con il mantenimento dell'utilizzazione idroelettrica, in attuazione dell'articolo 6 della legge regionale 5 del 2020.
da Regione Lombardia
Dopo 40 sedute e l’audizione di 66 soggetti il lavoro della Commissione d’inchiesta sulla prima fase dell’emergenza Covid 19 è approdato oggi in Aula consiliare, dove si è svolto un ampio dibattito sui contenuti delle relazioni di maggioranza e di minoranza illustrate rispettivamente dai consiglieri Manfredi Palmeri (Polo di Lombardia) e Jacopo Scandella (PD).
da Regione Lombardia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Lombardia e Segretario Generale di AICCRE Lombardia Carlo Borghetti ha accolto questa mattina a Palazzo Pirelli una delegazione tunisina guidata dal Ministro del Turismo Mohamed Moez Ben Hassinen e composta dall’Ambasciatore di Tunisia in Italia Moez Sinaoui, dal Console Generale della Tunisia a Milano Khalil Jendoubi, dal Direttore Ente Nazionale Tunisino per il Turismo per l’Italia Souheil Chaabani e dal Responsabile di Milano dell’Ente Nazionale Tunisino per il Turismo Abdelamelek Behiri.
da Consiglio Regionale della Lombardia
Tornano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-1). A fronte di 22.306 tamponi effettuati, sono 2.560 i nuovi positivi (11,4%) registrati lunedì 11 aprile in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Velocizzare ulteriormente le liste d'attesa per visite e prestazioni. Con la delibera approvata oggi, su proposta della vicepresidente e assessore al Welfare, Letizia Moratti, la riduzione dei tempi riguarderà anche i ricoveri chirurgici non oncologici, le prestazioni di specialistica ambulatoriale per le prime visite e le prestazioni di specialistica ambulatoriale area diagnostica per immagini radiologia, neuroradiologia, medicina nucleare.
da Regione Lombardia
La Giunta Regionale, su proposta dell'assessore a Enti Locali, Montagna, Piccoli Comuni e Risorse energetiche, Massimo Sertori, ha approvato l'avviso di manifestazione di interesse per la presentazione di proposte di comunità energetiche rinnovabili di iniziativa degli enti locali lombardi.
da Regione Lombardia